La Riflessologia, o stimolazione delle zone riflesse, è basata sul principio fondamentale che ogni organo del corpo umano è collegato a una zona specifica del piede. Queste zone, se opportunamente stimolate, apportano a tutto l’organismo un beneficio consistente nell’aumento del senso generale di benessere e nel raggiungimento di un ottimale stato d’equilibrio psicofisico.
Il piede è come uno specchio. Tutti gli organi del nostro corpo, dal cuore ai reni, dagli occhi alle ghiandole linfatiche, si “ riflettono” su di esso, ognuno in un’area precisa.
E’ questa l’idea chiave della Riflessologia plantare, antica tecnica di massaggio, il cui obiettivo è appunto quello di dare forza e salute alle persone “occupandosi dei loro piedi”.
Un uso corretto della manualità, la conoscenza delle aree riflesse del piede, della fisiologia e della psicologia umana, un approccio unitario e globale alla persona, sono questi gli elementi imprescindibili per praticare in modo corretto un trattamento di Riflessologia.
Il Corso di 40 ore frontali dà una conoscenza teorica e pratica della Riflessologia Plantare.
Si tiene in due week-end di venti ore ciascuno e si trattano gli argomenti del programma didattico:
Programma Didattico
1.° Incontro "Occidentale"
- Teoria Zonale di Fitzgerald (da cui prende origine)
- Elementi Base della Tecnica
- Anatomia, Fisiologia, Patologia Umana
- Morfologia del Piede
- Movimenti del Piede
- Massaggio Generale del Piede: Regole e Tecniche
- Anamnesi e Diagnosi
- Segni Generali d’Alterazioni (paradismorfismi)
- Reazioni e Controindicazioni
- Protocollo di Trattamento
- Sintesi
- Riflessologia della Mano
2.° Incontro "Cinese Tradizionale"
- Origine e Storia della Riflessologia Plantare
- Elementi Base della Tecnica
- Medicina Tradizionale Cinese (MTC) - Il Pensiero Tradizionale Cinese - Macrocosmo e Microcosmo
- Yin, Yang
- I Meridiani (o Canali) Energetici
- Il Grande Circolo Celeste - I Sei Livelli Energetici - Il Ciclo dei Cinque Movimenti (Elementi) - “Il Tao” (o Dao)
A Tutti i Partecipanti verrà rilasciato ATTESTATO di PARTECIPAZIONE.-